Al via domani la XIV Assemblea diocesana con il cardinale De Giorgi, monsignor D’Ambrosio e Franco Miano, presidente nazionale dell’Ac
Con la XIV Assemblea dell’Azione Cattolica di Lecce giunge a compimento il cammino democratico dell’associazione diocesana, che in questi mesi ha visto celebrare tante assemblee parrocchiali, con il rinnovo e la conferma di tante responsabilità educative per i prossimi tre anni. I prossimi 5 e 6 febbraio 2011, circa 300 delegati, tanti soci e amici dell’Azione Cattolica si confronteranno sul tema “Vivere la fede, amare la Vita”, presso la Basilica del Rosario. Sarà l’occasione per riflettere sull’impegno laicale verso la santità e per progettare la prossima associazione diocesana del triennio 2011-2014. “Nell’occasione – spiegano dalla presidenza diocesana di AC – si celebrerà il trentennale dal passaggio al cielo del Servo di Dio mons. Ugo De Blasi, per la cui beatificazione tutta l'Associazione è impegnata in un itinerario continuo di preghiera. Don Ugo, grande assistente generale di AC della nostra Diocesi, donò tutte le sue energie guidandola e animandola santamente alla luce di un sacerdozio vissuto nella totalità dell'amore per la Chiesa”. Mons. Domenico Umberto D'Ambrosio, arcivescovo metropolita di Lecce, aprirà i lavori assembleari di sabato 5 febbraio, alle ore 16,00. Quindi interverrà Franco Miano, presidente nazionale di Ac, che darà il suo contributo sul tema: “Oltre l'effimero. L'Azione Cattolica e la santità”. Seguirà l'intervento del cardinale Salvatore De Giorgi, già assistente nazionale di Ac, arcivescovo emerito di Palermo, amico e testimone delle elevate virtù di don Ugo e attuale presidente della “Fondazione Azione Cattolica Scuola di Santità – Pio XI”, che terrà una relazione sul tema: “Un testimone dell'Azione Cattolica di Lecce: il Servo di Dio mons. Ugo De Blasi”. Seguiranno la presentazione del documento assembleare e il dibattito. Domenica 6 febbraio, alle ore 9,30, solenne celebrazione eucaristica presieduta da mons. D’Ambrosio, cui seguirà la consegna del mandato ai presidenti parrocchiali. Alle ore 11 sarà approvato il documento assembleare e si darà il via alle operazioni di voto. Alle ore 12.30 si svolgerà lo scrutinio e la proclamazione degli eletti. Secondo l'attuale statuto l'Assemblea Diocesana di Azione Cattolica si svolge ogni tre anni e permette anche il rinnovo delle cariche direttive dell' Associazione nella partecipazione democratica di tutta la base associativa. E' anche un'appuntamento culturale e formativo che fissa gli orientamenti dell'apostolato per il prossimo triennio riguardo la cura spirituale, la formazione, l'educazione e l'impegno sociale. “La XIV assemblea dell’AC leccese – spiega Massimo Vergari, presidente diocesano – sarà ospitata nel luogo più significativo del ministero sacerdotale di Don Ugo, la Basilica del Rosario, nella quale riposano le sue spoglie mortali, dove echeggia la Sua sapienza ispirata e la sua sollecitazione instancabile all'amore per la verità nell'adesione radicale al Santo Vangelo. La Basilica del Rosario e la sede dell'Azione Cattolica a Lui dedicata, in via Santa Venera, 12, sono i luoghi che testimoniano la Sua cura profonda per la formazione, il Suo invito costante all'azione per rendere sempre più fecondo l'apostolato dei laici e l'offerta instancabile della Sua sapienza affinché l'Azione Cattolica si spendesse nella credibilità delle scelte e nella consapevolezza di dover essere determinante nell'impegno sociale. Sono i luoghi che parlano delle elevate doti umane di Don Ugo e delle Sue grandi virtù sacerdotali che pur manifestandosi nell'austerità si stemperavano nell'infinita mitezza del suo animo. Questi ricordi toccano il cuore di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo.” Nella XIV Assemblea Diocesana si svilupperanno gli ambiti dell'impegno associativo alla luce degli insegnamenti di Don Ugo. Il documento assembleare scaturirà dalle Sue riflessioni che orienteranno i tre punti fondamentali del programma triennale: la Fede, l'Educazione e il Bene comune. “L'eredità di don Ugo – continua il presidente – è una testimonianza viva e un patrimonio prezioso per tutta l'Azione Cattolica Diocesana e per tutta la nostra Chiesa; alla Sua preghiera e alla Sua santità affidiamo la prossima Assemblea Diocesana e tutto il lavoro del prossimo triennio”. L’organizzazione dell’Assemblea è curata dall’Azione Cattolica Lecce, dall’Arcidiocesi di Lecce e dal Comitato per la Causa di beatificazione di don Ugo de Blasi. L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio del Comune e della Provincia di Lecce. Per tutte le informazioni www.azionecattolicalecce.it, dove è disponibile un’area dedicata all’Assemblea.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding