Il Pdl: ‘Piena fiducia a Perrone’

Lecce. In vista delle prossime Amministrative, i capigruppo di centrodestra confermano la fiducia al sindaco

Suona molto di vecchio slogan genitoriale “Questa casa non è un albergo”, solo che non di casa si parla, in questa circostanza, ma di un partito politico, e non sono i genitori a pronunciare il famoso motto bensì gli esponenti, appunto, di quel partito. Nello specifico: il centrodestra di Lecce ribadisce la propria fiducia a Paolo Perrone, sindaco del capoluogo salentino, e comunica il proprio appoggio indiscusso al primo cittadino anche in vista delle prossime amministrative leccesi, ricordando che non è possibile “salire e scendere” dal Pdl in corsa a seconda delle opportunità politiche. Quanto a Perrone, “ha fatto un buon lavoro – dicono i capigruppo di maggioranza – pur tra mille difficoltà in cui è stato costretto ad operare. Alla luce dei risultati raggiunti e dell’attività svolta – aggiungono -, rappresenta l’unica opzione valida e immaginabile per proseguire il percorso di buona amministrazione già intrapreso dal 2007”. Il riferimento ad Adriana Poli Bortone, già sindaca di Lecce (Perrone era il suo vice) era d’obbligo: “E’ e rimane fuori dal Pdl – puntualizzano i consiglieri – e pertanto la sua presa di posizione rispetto a scelte e indicazioni che sono proprie di un grande partito come il Pdl, risulta essere una pretesa priva di qualsiasi logica e coerenza politica, in particolar modo se si rappresenta una forza assolutamente inconsistente nello scenario politico territoriale”. Eccola, infine, la massima di saggezza politica: “Non si può considerare la coalizione di centrodestra e il Pdl in particolare, come un taxi sul quale si può salire o scendere a seconda dei momenti e delle opportunità politiche”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment