Lecce. Comune ‘trasparente’

La Giunta di Lecce ha approvato il Programma triennale per la trasparenza e l’integrità. On line curricula e compensi di dirigenti e amministratori pubblici

Lecce. Via libera al Programma triennale per la trasparenza e l’integrità. Il provvedimento è stato approvato questa mattina dalla Giunta comunale. Grazie a questa delibera il cittadino sarà al centro dei processi amministrativi di Palazzo Carafa, potendo ottenere informazioni “pubbliche” in nome della trasparenza e della gestione dei processi amministrativi. Il programma è strutturato in più parti e prevede una serie di iniziative a partire dalla pubblicazione on line dei dati relativi ai curricula, ai compensi, alle indennità di dirigenti e amministratori. Numerose, inoltre, le attività che verranno avviate successivamente, come la revisione degli strumenti gestionali ed organizzativi dell’ente in conformità agli strumenti di programmazione (Bilancio di Previsione, Relazione Previsionale e Programmatica), con l’eventuale elaborazione del Bilancio di Mandato, adeguamento dello Statuto Comunale. Verrà inoltre perfezionato il nuovo Albo Pretorio comunale telematico e istituita la Carta dei servizi. “Il nostro obiettivo – ha sottolineato Michele Giordano, assessore alla Qualità dei Servizi – è quello di garantire la trasparenza dei nostri atti amministrativi e di accorciare le distanze che separano i cittadini dalle Istituzioni. Attraverso il coinvolgimento del Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti renderemo effettivo il concetto di partecipazione alla vita democratica della Cosa pubblica. Questa occasione, infatti, offre la possibilità di aprire un percorso di partecipazione per rinnovare la relazione tra politica, istituzioni e persone e rispondere al desiderio dei cittadini di essere protagonisti nelle scelte”. Il programma triennale per la trasparenza e l’integrità verrà aggiornato dall’amministrazione comunale di Lecce e condiviso dai cittadini che potranno verificarne lo stato di attuazione attraverso il sito di Palazzo Carafa. La delibera approvata oggi in giunta, una volta presa in esame dalle associazioni rappresentate nel Consiglio nazionale dei consumatori, passerà al vaglio del Consiglio comunale di Lecce.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment