La Camera, che ha sede a Bari, promuove le relazioni economiche culturali tra l’Italia e i Paesi esteri, offrendo servizi alle imprese e agli associati
Il presidente della Cia Puglia Antonio Barile è stato eletto all’unanimità presidente della Camera di commercio italo-orientale. Fondata nel 1924, la Camera di commercio italo-orientale, che ha sede a Bari, promuove e favorisce le relazioni economiche culturali tra l’Italia e i Paesi esteri, con particolare riguardo a quelli orientali e mediterranei, offrendo diversi servizi alle numerose imprese e ai tanti associati. Tra questi la facilitazione dei contatti tra le imprese e i Paesi esteri, le informazioni specialistiche, ricerche ed analisi di mercato, servizi camerali e informazioni sulle normative commerciali, logistiche e doganali, la realizzazione di eventi finalizzati alla cooperazione ed all’interscambio commerciale, le missioni economiche, i servizi di consulenza ed assistenza nei finanziamenti, nella ricerca di partner, nella realizzazione di joint venture, il controllo di gestione, oltre alla redazione di uno specifico bollettino periodico di informazione, completo di richieste e offerte, appalti, notizie politiche, economiche e legislative relative ai mercati esteri.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding