Assegni di cura 2007: al via l'erogazione

Gallipoli. La procedura è stata sbloccata dopo che sull’iter burocratico era intervenuta una denuncia per presunte irregolarità

Sono in fase di erogazione gli assegni di cura riferiti all’annualità 2007 e riconducibili all’attività posta in essere dall’Ambito Territoriale Sociale di Gallipoli (che raggruppa i Comuni di Alliste, Alezio, Melissano, Sannicola, Racale, Taviano, Tuglie). Lo comunica il Comune della cittadina jonica. “La procedura è stata sbloccata dopo che sull’iter burocratico era intervenuta una denuncia per presunte irregolarità nella compilazione della classifica relativa agli aventi diritto. Le indagini degli organi inquirenti hanno invece ribadito la piena trasparenza e la totale regolarità dell’attività posta in essere dall’Ufficio di Piano, tanto è vero che si è potuto dar corso alla graduatoria stilata e consentire così agli aventi diritto di poter incassare in questi giorni l’assegno per l’annualità sopra indicata”. Intanto l’assessore ai Servizi Sociali ed al Piano di Zona del Comune di Gallipoli, Pina Cassino, commenta: “Mi preme ringraziare il dottor Guido De Magistris, responsabile dell’Ufficio di Piano e tutto lo staff dell’Ambito per la dedizione e la professionalità con le quali hanno portato a buon fine un iter rivelatosi lungo per situazioni esterne, ma che era di particolare importanza per diverse famiglie del nostro hinterland che hanno problematiche serie e gravi che meritano, da parte delle Istituzioni, risposte puntuali. Le stesse che l’Ambito Territoriale di Gallipoli continua a garantire, visto che sono già state avviate le procedure per l’assegno di cura per l’anno 2011, a conferma di come e quanto l’Ufficio di piano si impegni per affrontare tematiche prioritarie per fasce della nostra società particolarmente bisognevoli di assistenza e sostegno”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment