LA STORIA DELLA DOMENICA. Uno stand a forma di pallone da calcio in piena piazza Sant’Oronzo ed il gioco, uno dei più diffusi, è fatto: lo scambio di figurine. Passa per Lecce il tour Panini. Per un week end di calcio sì, ma del più nostalgico che c’è
Non è il fantasioso sogno di un bambino. La città di Lecce ieri è effettivamente stata invasa dalle figurine di Calciatori. Non solo: l’invasione proseguirà anche oggi. Per l’intero week end (con orario 10.30-20) un gigantesco stand della Panini a forma di pallone da calcio ha trovato collocazione nel bel mezzo di piazza Sant’Oronzo: è il segno che il “Calciatori Tour 2011” ha toccato anche le latitudini salentine. Per la gioia dei bambini e anche dei genitori che, con la scusa di accompagnare i propri piccoli all’evento, hanno approfittato per respirare l’ebbrezza, una volta ancora, della raccolta dei mezzibusti da incollare sull’album. L’iniziativa è stata organizzata per il lancio di Calciatori 2010-11, la 50esima edizione della famosa collezione di figurine Panini. Giovani animatori hanno accolto – e accoglieranno ancora oggi – il pubblico, intrattenendolo con giochi e concorsi a premio. All’ombra del Panini-stand è possibile scambiare figurine tra collezionisti, riuscendo così magari a completare il proprio album. E’ presente inoltre un’area dedicata alla storia dell’azienda, con pannelli e video esclusivi che ricalcano momenti calcistici passati alla storia, come mister Bearzot che solleva al cielo la coppa mondiale. In piazza Sant’Oronzo, ieri, c’erano persone di tutte le età. Trentenni nostalgici che conservano nel cuore il ricordo del primo album completato; bambini e ragazzini interessati a trovare la tanto ambita, e rara ovviamente, figurina del proprio beniamino; adulti sopra i 60, che ricordano i bei tempi, quando il calcio era, alla domenica, il tanto atteso svago e la vittoria dei Mondiali, nell’82, significava un’emozione indescrivibile, da condividere con una nazione intera. “Quella vittoria – ci ha raccontato qualcuno di loro – è stata più emozionante di quella del 2006; allora il calcio era puro, era semplice, era una delle poche occasioni di relax che ci concedevamo, dopo una lunga settimana di lavoro”. Ma qual è la figurina più ricercata? Dipende. Per neo-padri di famiglia, quelli che accompagnavano i propri figli, ed intanto curiosavano nel tendone, è quella raffigurante Roberto Baggio con la maglia della nazionale, un “numero dieci” indimenticato. Per i più giovani, sono tutte quelle della squadra del Lecce, in una sorta di rinnovato campanilismo, incoraggiato probabilmente dalle recenti gesta dei giallorossi. // Il Panini tour
Fino al 27 marzo il tour Panini toccherà in tutto 40 città italiane, percorrendo tutta la penisola da sud a nord. Nell’accogliente stand, gli animatori organizzano scambi di figurine, coinvolgenti quiz a premio per bambini e ragazzi e divertenti competizioni con i giochi che hanno fatto la storia delle figurine (“muretto”, “soffino” o “lettera”; roba da appassionati). Il pubblico può inoltre realizzare dei video e segnalarli alla Panini: i video migliori saranno inseriti nel canale Calciatori su YouTube (www.youtube.com/calciatoripanini). Tramite il sito www.calciatoripanini.it e l’applicazione “iCalciatori” per iPhone/iPad, sarà poi possibile essere sempre aggiornati sui diversi appuntamenti così come avere l’accesso a funzionalità esclusive, che permetteranno di avere una “corsia preferenziale” allo stand. // Calciatori. L’edizione 2010-2011
La collezione Calciatori 2010-11 è la 50esima edizione della collezione di figurine Panini sul calcio italiano. Comprende 738 figurine adesive sui giocatori di serie A e B, I e II divisione di Lega Pro, Serie D e Serie A femminile. Queste figurine possono essere raccolte in un album di 128 pagine. Nella collezione, ogni club di Serie A è rappresentato dalle figurine di 20 giocatori, oltre a quella di allenatore, squadra schierata e scudetto. Ad ogni club sono dedicate quattro pagine dell’album, le prime due caratterizzate dalla foto in dettaglio della maglia ufficiale e le altre due da un bello scorcio della tifoseria allo stadio. Ogni squadra di Serie B ha invece 18 giocatori (in figurine fustellate contenenti tre giocatori ognuna), oltre a squadra schierata e scudetto. Ai team di I Divisione è dedicata la figurina di squadra schierata e scudetto, per le squadre di II Divisione e di Serie D, lo scudetto e per i club di Serie A Femminile, la figurina della squadra schierata. Importante novità della collezione Calciatori 2010-11 è il grande concorso “Top Team Panini 50”, che ha lo scopo di selezionare i 18 calciatori (undici titolari e sette riserve) preferiti dal pubblico dei tifosi italiani tra i campioni che sono stati raffigurati nelle 50 edizioni della collezione “Calciatori”. Tutte le informazioni su www.calciatoripanini.it.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding