Il gip ha costretto la coppia a lasciare l’abitazione e a non avvicinarsi ai luoghi abitualmente frequentati dalla donna
LECCE – Per mesi una coppia del capoluogo salentino, 38 anni il marito e 50 la moglie, avrebbe maltrattato e insultato la madre di lui, una donna di 74 anni. Una triste storia di violenze e abusi familiari in cui l’anziana vittima avrebbe subito non solo pesanti ingiurie ma anche schiaffi, calci e ai pugni. Perfino i nipotini, di soli tre e quattro anni, si sarebbero sentiti in diritto, emulando i loro genitori, di picchiare con una scopa la nonna, impossibilitata tra le altre cose a reagire per motivi di salute. A porre fine alle angherie e ai maltrattamenti della 74enne è arrivata un’ordinanza, emessa dal gip del Tribunale di Lecce su richiesta della Procura, in base alla quale la coppia è stata costretta dal giudice a lasciare l’abitazione e a non avvicinarsi ai luoghi abitualmente frequentati dall’anziana. L’ordinanza coercitiva è stata eseguita questa mattina dagli agenti della Squadra Mobile di Lecce. A dare avvio all’attività investigativa è stata la denuncia sporta la scorsa estate dalla stessa 74enne. Alla polizia la donna raccontò l’inferno in cui era costretta a vivere quotidianamente. I maltrattamenti e le violenze subite dalla vittima sarebbero poi stati confermati da un altro parente dell’anziana donna. Gli investigatori avrebbero poi raccolto una lunga serie di elementi tali da avvalorare la denuncia della vittima. Anche il medico curante dell’anziana, dopo aver visitato la 74enne, le avrebbe diagnosticato cattive condizioni di salute, evidenziando inoltre il degrado in cui l’anziana viveva nella casa dei coniugi.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding