Catrignano de' Greci: inaugurato l'ufficio postale

Tante le novità fra cui un percorso in rilievo disegnato sul pavimento della sala che aiuterà i non vedenti a raggiungere gli sportelli

E’ stata inaugurata oggi la nuova sede dell’ufficio postale di Castrignano de’ Greci, in Piazza A. Moro, nell’immobile ex scuola S. Leonardo, allestito secondo le moderne linee nuovo “lay out”. Al taglio del nastro erano presenti: il Sindaco, Donato Amato, il Direttore della Filiale di Lecce di Poste Italiane, Giuseppe Mazzardo e il Parroco Don Salvatore Farì. Il nuovo ufficio dispone di 4 sportelli di cui 3 per i Prodotti Bancoposta e 1 per i Servizi Postali. Le principali novità consistono nella eliminazione dei vetri divisori; l’informatizzazione degli sportelli al pubblico; la disponibilità di un’Area Prodotti Finanziari riservata. Il cash dispenser, prossimamente disponibile per i possessori di carta Postamat, è dotato di uno speciale dispositivo elettronico “antiskimmer” per impedire la clonazione delle carte credito. Particolare attenzione è stata riservata alla sicurezza con la quasi totale eliminazione del contante dai banconi attraverso dispensatori di denaro a tempo per ogni operatore di sportello; il monitoraggio dei locali attraverso apposite telecamere; totale visibilità dall’esterno attraverso vetrine più ampie. Poste Italiane ha prestato attenzione anche all’abbattimento delle barriere architettoniche. Per venire incontro alle esigenze dei diversamente abili, inoltre, un percorso in rilievo disegnato sul pavimento della sala aiuterà i non vedenti a raggiungere gli sportelli di cui uno realizzato con un piano di lavoro più basso e quindi più facilmente accessibile. L’ ufficio osserverà orario di apertura al pubblico: 8 – 13.30 dal lunedì al venerdì e 8 – 12.30 il sabato

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment