L’interrogazione di Buccoliero alla Regione sollecita l’intervento urgente di restauro della chiesa seicentesca
“La bellissima Chiesa parrocchiale ‘Madonna dell’Assunta’ di Trepuzzi, anche conosciuta come chiesa della Madonna del Latte, attende da tempo il finanziamento necessario per essere restaurata. Finanziamento promesso dalla Regione Puglia, poi ridimensionato e poi sfumato prima ancora di divenire realtà”. Richiama l’attenzione sulla chiesa di Trepuzzi bisognosa di restauro Antonio Buccoliero, consigliere della Regione Puglia e presidente di “Moderati e Popolari”, che in merito ha presentato un’interrogazione urgente a risposta scritta. E’ davvero intenzionata la Regione, si chiede il politico, a recuperare quel bene, caro ai salentini, ma anche antico esempio di culto cristiano nel territorio? Scrive Buccoliero: “Premesso che • La comunità di Trepuzzi, in provincia di Lecce, ospita uno dei monumenti più antichi della tradizione cristiana nel Salento, la chiesa parrocchiale a croce latina, eretta nel 1603 e dedicata alla Madonna dell’Assunta, il cui culto fu introdotto dai Normanni nel 1072. • Nel suddetto luogo di culto, il cui interno è caratterizzato da una navata unica, si possono ammirare gli eleganti altari barocchi, un bel pulpito ligneo, un organo settecentesco, un coro ligneo e interessanti tele raffiguranti immagini sacre, tra cui un dipinto di straordinario pregio storico e artistico, raffigurante la Madonna del Latte, particolarmente caro all’intera comunità, tanto che la chiesa è conosciuta anche come “Chiesa della Madonna del Latte” Tenuto conto che • Il presidente Vendola, secondo quanto emerso da alcune notizie, avrebbe promesso, per il recupero e il restauro della Chiesa della Madonna dell’Assunta, un finanziamento di circa 50mila euro, successivamente riconvertito a 13mila euro; • Ad oggi, di questo possibile finanziamento non si è avuta alcuna notizia e alcun riscontro effettivo; l’interrogante si rivolge all’assessore al bilancio per conoscere: • Se quanto riferito corrisponda alla verità e cioè se, effettivamente, il presidente Vendola abbia previsto una certa somma da destinare al recupero e alla valorizzazione della Chiesa dell’Assunta di Trepuzzi; • Se si ritenga che il patrimonio storico – artistico e culturale della Puglia e più specificatamente del Salento meriti una più concreta tutela e valorizzazione da parte dell’Ente regionale, attraverso effettivi interventi; • Se, oltre al recupero della Chiesa della Madonna dell’Assunta di Trepuzzi ci siano le intenzioni di procedere anche al recupero del Convento dei Domenicani di Tricase, che rappresenta un fiore all’occhiello del patrimonio artistico del sud Salento e della Chiesa Santa Maria delle Grazie di Campi Salentina, altro valido esempio di ricchezza storico – artistico e culturale del territorio; • Se non sia il caso di informare correttamente la popolazione di Trepuzzi sulla impossibilità di procedere al finanziamento per il recupero del bene artistico, laddove corrispondesse a verità l’avvenuto proposito di finanziarne il recupero”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding