GUARDA I VIDEO. La sfida della Provincia: per l’inaugurazione della Stagione lirica, un’opera insolita e poco conosciuta, per avvicinare i giovani all’opera
Finalmente ci siamo. Si inaugura domani la 42esima Stagione Lirica della Provincia di Lecce. “La fanciulla del West” di Giacomo Puccini apre il Cartellone. L’apertura coincide con un importante anniversario: il centenario della prima rappresentazione dell’opera in tre atti del grande maestro Puccini avvenuta il 10 dicembre del 1910 con Arturo Toscanini al Metropolitan di New York. La regia dell’opera è stata curata dal coreografo e regista salentino, Fredy Franzutti. A dirigere l'Orchestra Sinfonica “Tito Schipa” di Lecce sarà il maestro Balazs Kocsar. Il direttore artistico Filippo Zigante ha voluto rendere un omaggio speciale a quest’opera, riservandole il compito di inaugurare la rassegna con una produzione tutta nuova, impreziosita dalla regia del coreografo Fredy Franzutti, al suo debutto italiano in questo ruolo. I tre appuntamenti con la Lirica saranno di grosso spessore nonostante i momenti di crisi che la cultura sta attraversando, ha sottolineato Grazia Manni, direttore amministrativo della Fondazione “Ico”. “Una stagione lirica degna di questo nome”, ha detto. La scelta de “La fanciulla del West” come opera di inaugurazione del Cartellone non è stata casuale. “E’ servita – ha spiegato Simona Manca, vicepresidente e assessore alla Cultura della Provincia – anche per far conoscere opere diverse e coinvolgere in tal modo un pubblico giovane”. Torna nel Salento, per l’occasione, il maestro Balazs Kocsar che dirigerà l’Orchestra. Dopo dieci anni ha trovato, come ha detto in conferenza stampa, un Salento pieno di giovani di grande talento, un cast eccezionale per un’opera bellissima e difficile. “Ouverture” e “Anteprima” sono i due cicli di conferenze di introduzione alle opere e si terranno al museo “S. Castromediano”. “Ouverture”, ha spiegato il musicologo Maurilio Manca, nasce con “l’idea di diffondere la conoscenza del repertorio lirico”.