Alle 19, presso l'Hotel Tiziano, sarà presente Sergio Bellavista della segreteria nazionale del sindacato per comprendere le ragioni di chi ha votato 'no'
“E' un vittoria amara di Marchionne – per Sel di Casarano – quella del sì al referendum nello stabilimento Fiat di Mirafiori, possibile solo grazie ai 420 impiegati, mentre il voto degli operai ha punito l'arroganza di 'caino'. Il suo modello, che pianta chiodi nella carne degli operai, è il vero atto della crocefissione dei nostri tempi; ha offerto 'aceto agli assetati' e quel popolo, che conosce la vera fatica, ha saputo rispondere con dignità e determinazione”. Per comprendere le ragioni dei lavoratori e delle lavoratrici che hanno votato no, Sinistra Ecologia e Libertà ha organizzato per questo pomeriggio, alle ore 19, c/o l’Hotel Tiziano di Lecce, un incontro con Sergio Bellavista della segreteria nazionale Fiom.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding