Trasferimento reparti: alcuni sindaci scrivono a Vendola per manifestare la propria contrarietà
Il trasferimento a Brindisi dei reparti di Psichiatria e di Pneumologia presenti nel nosocomio di San Pietro Vernotico è una decisione poco oculata secondo i sindaci dell'area Sud di Brindisi e Nord di Lecce e, in particolare, Pasquale Rizzo (San Pietro Vernotico), Giovanni Del Coco (Torchiarolo), Gianni Marra (Squinzano), Domenico Serio (San Donaci), Domenico Francone (San Pancrazio Salentino) e Francesco Cascione (Cellino San Marco). “Il territorio – sostengono – è ad elevata criticità ambientale: la presenza delle centrali Enel ha notevolmente aumentato la mortalità di cancro e le malattie respiratorie, per cui la decisione di uno spostamento è un danno incalcolabile alla comunità”. Pertanto, i primi cittadini hanno inviato un documento al presidente della Regione Puglia Nichi Vendola e a tutti i massimi esponenti della Sanità pugliese invitando gli amministratori regionali a essere più sensibili ed attenti alle esigenze del territorio nel piano di riorganizzazione della rete ospedaliera. Nei prossimi giorni avrà luogo un consiglio monotematico sulla sanità per discutere i punti di cui sopra.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding