Si amplia nel capoluogo salentino il servizio di raccolta rifiuti porta a porta
Arriva negli uffici pubblici e in tutte le scuole di Lecce la raccolta differenziata porta a porta. L’annuncio è stato dato dall’assessore all’ambiente e vicesindaco della città Gianni Garrisi. “E’ un ulteriore passo – afferma Garrisi – verso la realizzazione completa del servizio in tutto il territorio leccese”. Dall’inizio dell’anno il Comune ed il gestore del servizio di igiene urbana (Ecotecnica Srl- Axa Srl) hanno avviato il progetto relativo alla rimodulazione del servizio di rifiuti solidi urbani e della raccolta differenziata con la trasformazione del sistema multi materiale in mono materiale. Nel corso di questo mese verranno consegnati, in comodato gratuito, i contenitori per la raccolta della carta e della plastica e delle lattine in ogni istituto scolastico e in ogni ufficio pubblico. Il ritiro del materiale avverrà nei giorni di martedì (carta) e giovedì (plastica e lattine). La raccolta differenziata porta a porta nelle scuole e negli uffici pubblici di Lecce fa seguito al servizio avviato con successo nei giorni scorsi al cimitero e alla zona industriale di Lecce, non ché all’ampliamento da uno a due giorni la settimana del servizio porta a porta nel centro storico e nel rione San Pio.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding