E' questo l'obiettivo dell'avviso regionale “Piani Formativi” che scade alle ore 13 del 21 febbraio 2011
Fornire sia alle Grandi Imprese che alle Piccole e Medie Imprese sostegni finanziari per rafforzare la competitività del sistema economico e produttivo attraverso l'adeguamento e lo sviluppo delle competenze organizzative e della professionalità dei dipendenti. E' questo l'obiettivo dell'avviso n. 10/2010 “Piani Formativi”, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 194 del 30 dicembre 2010 (pag. 35091), che promuove la presentazione delle seguenti tipologie di piani: • piani formativi aziendali rivolti alla formazione degli occupati di una singola grande impresa; • piani formativi settoriali concernenti ambiti/materie di interesse comune rispondenti a esigenze di più imprese ubicate sul territorio regionale e appartenenti ad uno stesso settore produttivo identificato in base alla classificazione Ateco 2007; • piani formativi distrettuali coerenti con fabbisogni formativi individuati nei programmi di sviluppo dei distretti produttivi riconosciuti in base alla L. r. 3 agosto 2007, n.23. I termini di scadenza per la partecipazione all'avviso sono fissati alle ore 13 del 21 febbraio 2011.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding