Gallipoli. I 50 soggetti selezionati saranno inseriti in aziende private o enti pubblici ubicati nei Comuni dell'Ambito Territoriale
L’Ambito Territoriale Sociale di Gallipoli (che raggruppa i Comuni di Alliste, Alezio, Melissano, Sannicola, Racale, Taviano, Tuglie) ha pubblicato due bandi al fine di favorire azioni sperimentali di formazione e accompagnamento volte all’inclusione sociale e lavorativa – mediante l’attivazione di Borse Lavoro e Tirocini Formativi della durata di un anno- di 30 soggetti diversamente abili e di 20 ex tossicodipendenti ed ex detenuti. I bandi, le cui domande vanno presentate dagli interessati che risiedono nei Comuni dell’ambito entro il 28 febbraio, possono essere consultati e scaricati dai siti internet istituzionali di Gallipoli, Alliste, Alezio, Melissano, Sannicola, Racale, Taviano, e Tuglie. I 50 soggetti selezionati saranno quindi inseriti in aziende private o enti pubblici ubicati nei Comuni dell’Ambito Territoriale che comunichino adeguata disponibilità (salvo diversa determinazione ai sensi del Piano di Zona 2010 – 2012). L’elenco formato avrà una validità di 24 mesi dalla data di pubblicazione all’Albo Pretorio dei Comuni dell’Ambito e potrà essere utilizzato anche per l’attivazione di altri interventi similari previsti dal Piano di Zona. L’assessore alle Politiche Sociali ed al piano di Zona, Pina Cassino, così commenta la pubblicazione dei due bandi. “Si tratta di un aiuto concreto che il Piano di Zona attua nei confronti di due categorie sociali che meritano massima attenzione da parte degli amministratori pubblici. Tuttavia continueremo a garantire altre risposte in favore di fasce sociali meritevoli di sostegno concreto e fattivo, con interventi mirati e già pianificati”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding