Maglie: riapre a breve la circonvallazione

La Provincia era stata costretta a disporre la chiusura dell’arteria stradale a causa di alcuni cedimenti

Dopo molti mesi di chiusura, la Circonvallazione di Maglie verrà riaperta al traffico, tra qualche giorno. Ad annunciarlo, l’assessore alla Viabilità della Provincia di Lecce, Massimo Como, che spiega come, dopo molti mesi di trattative con l’impresa realizzatrice dell’opera, è stata definita in via transattiva una soluzione atta a consentire il ripristino della completa fruibilità dell’importante infrastruttura. A causa di alcuni cedimenti del corpo stradale verificatisi dopo pochi mesi dall’apertura al traffico, infatti, la Provincia era stata costretta a disporre la chiusura dell’arteria stradale. Era quindi nato un contenzioso nei confronti dell’impresa appaltatrice, a seguito delle contestazioni mosse dall’Ufficio Tecnico dell’Ente sulle modalità di realizzazione dei lavori. L’impresa realizzatrice dell’opera, mostrando da subito l’intenzione di risolvere la questione in via bonaria, si era resa disponibile ad intervenire a proprie spese. Tuttavia, ragioni tecniche di vario ordine, inerenti le caratteristiche del sottosuolo, avevano indotto a studiare e valutare diverse alternative di intervento, fino a quando, nel mese di dicembre 2010, era stata definitivamente concordata la linea d’azione finalizzata alla riapertura al traffico, che prevede interventi di consolidamento e rafforzamento da effettuarsi nell’arco di almeno un anno. I ripristini eseguiti dall’impresa in questi giorni verranno monitorati nel tempo a cura della stessa impresa, al fine di verificarne la riuscita nel tempo. “Ha prevalso il buon senso e la logica del conseguimento degli obiettivi”, dichiara l’assessore Massimo Como, che sottolinea come “quando si opera nell’interesse comune, si riesce sempre a individuare una concreta soluzione ai problemi. Mi auguro che l’intervento di questi giorni consenta di porre definitivamente fine ad un problema sorto purtroppo già da tempo, nell’ambito della precedente gestione dell’Ente”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment