Gdf: concorso per l'Accademia

Bando per l’ammissione di 53 allievi ufficiali del “ruolo normale” al 1° anno del 111° corso

Sulla Gazzetta Ufficiale – 4ª Serie Speciale – N. 1 del 4 gennaio 2011, sono state pubblicate le norme relative ai concorsi pubblici, per esami, per l’ammissione di 53 allievi ufficiali del “ruolo normale” al 1° anno del 111° corso dell’Accademia della Guardia di Finanza per l’anno accademico 2011/2012 (la presentazione delle domande dovrà avvenire entro il 3 febbraio 2011). Ai concorsi possono partecipare i cittadini italiani che abbiano, alla data del 1° gennaio 2011, compiuto il diciassettesimo anno di età e non superato il ventiduesimo, cioè siano nati nel periodo compreso tra il 1° gennaio 1989 ed il 1° gennaio 1994, estremi inclusi, e siano in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l’iscrizione a corsi di laurea previsti dal decreto interministeriale 12 aprile del 2001, ma anche coloro che, pur non essendo in possesso del previsto diploma alla data di scadenza per la presentazione delle domande, lo conseguano nell’anno scolastico 2010/2011. La domanda di partecipazione va presentata, possibilmente a mano, oppure inviata a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, al Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lecce. Essa deve redigersi esclusivamente su apposito modello, riproducibile anche in fotocopia e disponibile presso tutti i Reparti del Corpo nonché sul sito www.gdf.it nella sezione relativa ai concorsi. Sul sito internet è possibile acquisire ulteriori informazioni di dettaglio sui concorsi e prendere visione dei bandi.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment