Festa dell’Unità d’Italia. Gianfreda: ‘Non sono stato invitato’

Il consigliere dell’Italia dei valori polemizza con Simona Manca, vicepresidente della Provincia di Lecce, per non essere stato invitato alla festa celebrata qualche giorno fa al Politeama

“Mi meraviglia, essendo il sottoscritto non solo consigliere provinciale ma anche consigliere regionale, e conoscendo la sensibilità della vice presidente, non aver ricevuto alcun invito per la festa dell’unità d’Italia celebrata qualche giorno fa nel teatro Politeama Greco dalla Provincia di Lecce”. Lo ha detto il consigliere regionale dell’Italia dei Valori e Presidente della IV Commissione al Consiglio della Regione Puglia Aurelio Gianfreda. “Un’iniziativa a cui avrei partecipato volentieri – ha sottolineato il consigliere dell’IdV – soprattutto in questo momento di grandi tensioni sociali, di grandi polemiche, in cui assistiamo all’invasione radiofonica leghista di Radio Padania. Penso che la presenza dei rappresentanti di tutte le forze politiche all’iniziativa avrebbe avuto un significato politico diverso e molto forte e sarebbe stato un invito per tutti i salentini a stringersi intorno al tricolore a significare che il sangue versato per l’unità del nostro Paese non è stato inutile”. “Se la manifestazione fosse stata a pagamento ci sarei andato volentieri – ha concluso Aurelio Gianfreda – ma essendo accessibile solo per invito, presentarmi senza tale invito, non mi è sembrato dignitoso”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment