La complessità della realtà attuale, la globalizzazione, la crescita e la diffusione di nuove sensibilità, hanno reso evidente l'incapacità del PIL da solo a riflettere tutti gli aspetti e le esigenze della società moderna.
Già nel 1934, lo stesso creatore del PIL, Simon Kuznets, presentando al Congresso Usa tale indice ebbe a dichiarare: "Il benessere di una nazione…non può essere facilmente desunto da un indice del reddito nazionale".
Da allora il dibattito non si è mai interrotto ma solo oggi tutti condividono la necessità di guardare oltre al PIL per misurare il benessere reale di una Nazione. . .