Club Scherma lecce: piovono medaglie

Gli allievi del maestro federale Alessandro Rubino, conquistano a Foggia un primo e un terzo posto

Comincia sotto la buona stella il 2011 per il Club Scherma Lecce presieduto da Sari Greco. L'appuntamento, in programma nell'ultimo weekend a Foggia, con la “2ª Prova Interregionale Gran Premio Giovanissimi”, ha visto tra i protagonisti, il leccese Giulio Montesardo, il quale ha conquistato il gradino più alto del podio nella Spada (categoria Allievi), mentre Luisa Di Ciaula, ha portato a casa il terzo posto nel Fioretto (categoria Allieve). L’evento, è stato organizzato dal Circolo Schermistico Dauno, un appuntamento in cui ha visto la partecipazione di circa 200 atleti in rappresentanza di quattro diversi Comitati Regionali: Puglia, Basilicata, Molise e Calabria. Per Montesardo, si è materializzata l’ennesima ottima prova in pedana, terminata con la vittoria in finale contro Vito Capuano (Barion Scherma); in semifinale invece, Montesardo ha superato Antonio Salatino (Città Bianca Ostuni). Nella stessa gara, ha ottenuto l'ottavo posto l’altro schermidore – del Club Scherma Lecce – Gabriele Trevisan, il quale sfortunatamente ha perso all'assalto dei quarti di finale proprio con il compagno di squadra Montesardo. Nel torneo di Fioretto categoria “Allieve”, Luisa Di Ciaula si è confermata sul podio, ottenendo – come nella 1ª Prova svoltasi lo scorso novembre – il terzo gradino del podio. Nel torneo di Spada, la Di Ciaula ha ottenuto il nono posto, seguita dalla compagna di squadra Vittoria Castrignanò, quest’ultima classificatasi decima. “Il nostro Montesardo si è riconfermato anche a Foggia, un’atleta decisamente interessante – spiega la presidente del Club Scherma Lecce Sari Greco – dimostrando di saper affrontare l’avversario con un giusto mix di freddezza e concentrazione ma soprattutto con una buona dose di competenza schermistica. Montesardo, ha affrontato con successo la fase a gironi, poi nella prima diretta ha affrontato il compagno Trevisan, il quale ha dovuto cedere le armi al cospetto di un compagno certamente più maturo ed esperto; poi ha superato altri avversari di un certo spessore, grazie ad una tecnica schermistica, sciorinata in pedana, che ha lasciato di stucco anche lo stesso maestro Rubino. Anche con le ragazze, abbiamo ottenuto un’importante risultato – prosegue la presidente Greco – nel Fioretto femminile, difatti la Di Ciaula ha conseguito un prezioso terzo posto; peraltro, il giorno precedente, la stessa Di Ciaula ha tentato di proseguire il cammino anche nella Spada ma purtroppo per una sola stoccata alla Priorità la nostra atleta si è vista chiudere l’accesso alla finale concludendo con un nono posto, mentre alle sue spalle, sempre nella Spada, si è posizionata Vittoria Castrignanò”. Presente a Foggia a completare il quintetto di schermidori del Club Scherma Lecce, anche la Prima Lama, Letizia Orlando£. “Adesso – conclude Greco – la formazione femminile di B2 (composta da Francesca Greco, Gloria Leucci e Alessandra Martina), è pronta per salire in pedana, dal 28 al 30 gennaio prossimi, per l’appuntamento, di scena a Dalmine (Bg) con il 'Gran Premio Assoluti', in cui vedrà protagoniste tutte le compagini iscritte al Campionato Italiano Squadre”. Intanto il prossimo 22 gennaio a Ravenna, si svolgerà l’Assemblea Ordinaria Biennale e Straordinaria della Federazione Italiana scherma (Fis); in quella sede, oltre all’approvazione del bilancio, si voteranno alcune modifiche, che il Consiglio Federale ha ritenuto di apportare all’attuale Statuto Federale. Peraltro, proprio in concomitanza con l’Assemblea, si svolgeranno gli Open di Ravenna (in programma dal 21 al 23 prossimi); ad essere stato qualificato per questo prestigioso appuntamento, anche il leccese Giulio Martina, tesserato per il Club Scherma Roma ma cresciuto atleticamente proprio nel capoluogo salentino. 8 gennaio 2011 – Club Scherma Lecce. 2011: si riparte Riparte il progetto del Club Scherma Lecce, dopo la sosta in concomitanza con le festività natalizie. Già da questo weekend, cinque allievi del maestro Alessandro Rubino, saranno protagonisti in pedana, per iniziare il nuovo anno, sempre all’insegna della costante crescita collettiva evidenziata soprattutto nel 2010. Intanto, da domani, si darà il via – in quel di Foggia – alla “2ª Prova Interregionale Gran Premio Giovanissimi”; a rappresentare i colori del club leccese, gli spadisti, Luisa Di Ciaula, Vittoria Castrignanò, l’esordiente Prima Lama, Letizia Orlando, Giulio Montesardo e Gabriele Trevisan. “Abbiamo archiviato un 2010 splendido che ci ripara dei tanti sacrifici affrontati dal nostro staff – spiega la presidente del Club Scherma Lecce, Sari Greco –. Anche la Benemerenza ricevuta recentemente dal Coni di Lecce, per i risultati conseguiti, è il frutto del lavoro quotidiano svolto nella 'Sala d'Armi' di Via Stomeo, sotto la direzione tecnica del maestro Rubino. La ciliegina sulla torta, è stata certamente l’approdo della nostra squadra femminile in B2 (composta da Francesca Greco, Gloria Leucci e Alessandra Martina), peraltro unica compagine pugliese a prender parte al campionato italiano”. “Adesso – prosegue Greco – la formazione femminile di B2, è pronta per salire in pedana, dal 28 al 30 gennaio prossimi, per l’appuntamento, di scena a Dalmine (Bg) con il “Gran Premio Assoluti”, in cui vedrà protagoniste tutte le compagini iscritte al Campionato Italiano Squadre. Anche Vittoria Castrignanò, ha ricevuto nei giorni scorsi un riconoscimento importante: l’amministrazione comunale di Copertino, ha voluto difatti omaggiare la giovane concittadina, per l’affermazione conseguita nella Spada (categoria Giovanissime)”. “Spero – conclude la presidente Greco – di poter presto vantare anche la presenza della formazione maschile in B2: un risultato che rappresenterebbe il raggiungimento di un sogno personale ma anche il conseguimento di un obiettivo inseguito da molte formazioni italiane”. Intanto il prossimo 22 gennaio a Ravenna, si svolgerà l’Assemblea Ordinaria Biennale e Straordinaria della Federazione Italiana scherma (Fis); in quella sede, oltre all’approvazione del bilancio, si voteranno alcune modifiche, che il Consiglio Federale ha ritenuto di apportare all’attuale Statuto Federale. Peraltro, proprio in concomitanza con l’Assemblea, si svolgeranno gli Open di Ravenna (in programma dal 21 al 23 prossimi); ad essere stato qualificato per questo prestigioso appuntamento, anche il leccese Giulio Martina, tesserato per il Club Scherma Roma ma cresciuto atleticamente proprio nel capoluogo salentino.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment