Focàra: festa di tradizioni e tecnologia

Si rinnova l’impegno per raccontare la festa novolese del 16, 17 e 28 gennaio. Webcam, internet e social network tra le novità dell’anno

Tra tradizione e innovazione ritorna l’impegno tecnologico e multimediale per raccontare gli aspetti più autentici di “Sant’Antonio Abate e la Focara. I Giorni del Fuoco” edizione 2011. Una corposa macchina comunicativa a servizio di tutta la festa novolese, coordinata dal “Team della Comunicazione”, un gruppo di addetti stampa e referenti della comunicazione degli enti e partner novolesi della festa, al servizio soprattutto degli operatori dei media, ma anche dei tanti pellegrini e turisti. Internet e network focara.it. Già on line in continuo aggiornamento il network ufficiale www.focara.it, portale internet e aggregatore delle informazioni contenute nei siti ufficiali dei partner dell’evento: Comune di Novoli (www.comune.novoli.le.it), Parrocchia Sant’Antonio Abate Novoli (www.santantonionovoli.it), Pro Loco Novoli (www.proloconovoli.it) e Comitato Festa Patronale. Il network consente una facile fruizione dei contenuti messi a disposizione degli utenti di internet, spiegando i significati antichi in chiave attuale. All’interno dei siti trovano posto le news aggiornate, i programmi, aree di servizio e multimediali. Per il sesto anno consecutivo, inoltre, sul sito della Parrocchia, ritorna la novena on line, che consentirà di riascoltare e fruire le meditazioni del Padre predicatore. In più, da quest’anno la festa novolese sbarca sui social network, con profili ufficiali e aggiornamenti in tempo reale su Facebook, Twitter e Flickr. Webcam sulla Fòcara. In collaborazione con “ClioCom Service Provider” la novità di quest’anno è la trasmissione in diretta 24 ore su 24, attraverso una particolare videocamera a raggi infrarossi allocata in Piazza Tito Schipa, delle immagini relative alle varie fasi di realizzazione della pira. Il flusso video verrà quindi trasmesso in tempo reale sul sito istituzionale del Comune di Novoli e sul sito internet ufficiale www.focara.it e sarà, pertanto, visibile a livello planetario, attraverso il web. Le suggestive immagini della realizzazione della Fòcara non mancheranno certamente di stupire quanti non hanno mai avuto l’opportunità di vedere dal vivo lo spettacolare lavoro che coinvolge ogni anno decine di volontari, impegnati nella sistemazione di circa novantamila fascine di legno per numerose ore del giorno e della notte. In più, tutta la cerimonia dell’Accensione sarà visibile in streaming sui siti ufficiali. WiFi area e Partnership Tecnologica. Sempre grazie alla partnership tra ClioCom, Comune di Novoli e “Team della Comunicazione”, ritorna l’area WiFi per tutta l’area della festa, con Internet gratutito ed in mobilità, grazie al quale ci si potrà collegare con computer, cellulari e palmari. Per accedere al servizio basterà inviare un Sms al numero 393 7253686 (Salento sul telefonino), digitare “registrami raganetfocara” e seguire le semplici istruzioni. In più ClioCom continuerà ad aggiornare ed implementare il sito del Comune di Novoli, anche con le immagini del Premio Focara, che ritorna per il terzo anno consecutivo. Punti Stampa. In occasione della cerimonia di accensione della Focara del 16 gennaio 2011, saranno allestiti due punti stampa, a ridosso dell’area palco e nello Spazio Tenda del Fuoco, per supporto logistico agli operatori dei media. In più sul sito www.focara.it è già attiva una sezione stampa virtuale con tutte le notizie, i comunicati e le ultime novità aggiornate in tempo reale.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment