Disagi ai cittadini
Acquedotto pugliese: “possibili disagi ai cittadini”. La nota informativa giunta al comune di Lecce sull’imminente intervento
Acquedotto Pugliese ha comunicato al Comune di Lecce che nei prossimi giorni potranno verificarsi alcuni disagi per i cittadini in considerazione dell’intervento di risanamento delle reti idriche di distribuzione. La prima fase dell’intervento (che rientra nell’ambito dell’Accordo di Programma Quadro per la Tutela delle Acque e Gestione Integrata delle Risorse Idriche per la Puglia) concerne l’attività di ingegneria connessa alla ricerca e recupero delle perdite ed alla razionalizzazione delle reti di distribuzione, mentre la fase successiva è relativa ai lavori di impresa per le riparazioni delle perdite, la sostituzione di condotte critiche e la eventuale realizzazione di nuove. Come riferisce Acquedotto Pugliese nella nota pervenuta in data 10 aprile si tratta di un intervento in grado “di portare notevole vantaggio alla cittadinanza tutta” ed utile al raggiungimento dell’obiettivo della “riduzione delle perdite idriche delle reti interne ed il mantenimento entro valori dell’ordine del 15,80%”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding