Guarda il video. Durante i pedinamenti della finanza, l'uomo è stato visto recarsi al supermercato e muoversi in città attraversando agilmente incroci
Falso cieco from Salento Quotidiano on Vimeo.
Le Fiamme Gialle di Gallipoli hanno da poco concluso un’articolata indagine nel settore delle frodi in materia di prestazioni sociali pubbliche, conclusasi con la denuncia alla competente Procura della Repubblica di Lecce di un soggetto che, dichiaratosi falsamente non vedente, ha percepito indebitamente l’indennità di accompagnamento per cieco assoluto fin dal 1972, per complessive 150 mila euro.

Le indagini, nate a seguito di una segnalazione pervenuta da un cittadino al numero di pubblica utilità “117”, hanno riguardato un uomo della provincia che per oltre 30 anni ha goduto di un trattamento pensionistico per cecità assolutamente ingiustificato rispetto alle sue effettive condizioni di salute che, peraltro, gli consentivano di svolgere una vita “praticamente normale”.

Durante i pedinamenti e le videoriprese il falso invalido è stato visto mentre si recava al supermercato per fare la spesa, mentre verificava il recapito della propria corrispondenza postale, nonché muoversi per la città attraversando agilmente incroci semaforici, passeggiando con scioltezza e senza l’ausilio di mezzi di accompagnamento. Sottoposto nel settembre del 2009, a visita medica di controllo da parte di specialista in convenzione con l’Inps, gli veniva confermata l’invalidità accertata in passato, di “cieco assoluto”. Anche il medico specialista è stato deferito alla Procura della Repubblica per concorso in truffa ai danni di Ente pubblico e per falsità ideologica. L’Inps ha sospeso il trattamento pensionistico ritenuto indebito.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding