Spongano. Il blitz della finanza ha portato alla scoperta del tavolo da gioco, di 4 postazioni, di computer, monitor, tastiera e mouse
L’altra sera, le Fiamme Gialle di Tricase hanno scoperto, a Spongano, una bisca clandestina attrezzata di tavolo verde, carte da poker (carte francesi) e tutto il necessario per il gioco d’azzardo. A destare l'attenzione dei finanzieri è stato l'insolito afflusso di persone notato presso il locale. Dopo numerosi servizi di appostamento è scattato il blitz che ha portato alla scoperta del tavolo da gioco, di 4 postazioni, ciascuna dotata di personal computer, monitor, tastiera e mouse, per le scommesse clandestine on-line legate ad eventi sportivi, nonché tre ulteriori terminali denominati “Totem” per lo svolgimento online di tornei del famosissimo “Poker Texano”. All’acceso dei militari, le persone presenti nel locale, di cui cinque intorno al tavolo da gioco, sfruttando una uscita secondaria, si davano precipitosamente alla fuga facendo perdere le loro tracce. La bisca, realizzata all’interno di un centro di raccolta di scommesse, è stata sottoposta a sequestro insieme al tavolo da gioco, le carte da poker, le fiches, le quattro postazioni di accesso a internet e i terminali per il gioco del poker online. Il gestore dell'esercizio veniva, quindi, denunciato a piede libero alla competente Autorità Giudiziaria, per esercizio del gioco d’azzardo.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding