Sequestrati 500mila euro a presunto usuraio

L’uomo è indagato a piede libero. Il provvedimento è assunto con decreto d’urgenza dal Sostituto Procuratore della Repubblica di Lecce, Cataldi

La Guardia di Finanza di Lecce, a conclusione di una complessa attività economico finanziaria, ha sequestrato disponibilità finanziarie ad un soggetto della provincia accusato di usura. Il provvedimento, assunto con decreto d’urgenza dal Sostituto Procuratore della Repubblica di Lecce, Dr. Guglielmo Cataldi, ha interessato un conto corrente bancario e due dossier titoli complessivamente per un valore di circa 500 mila euro. L’uomo, le cui disponibilità finanziarie sono apparse del tutto sproporzionate rispetto al proprio profilo reddituale, è indagato a piede libero unitamente ad altre tre persone. Infatti, il destinatario del provvedimento è sospettato di aver praticato interessi usurari con tassi sino al 240% su base annua su un capitale di circa 600 mila euro. In particolare, dalle perquisizioni effettuate nel corso delle investigazioni, i finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria hanno inoltre sequestrato al medesimo soggetto, circa 900 cambiali, 40 assegni, svariate visure catastali riconducibili ai firmatari dei titoli medesimi, nonché altro materiale che è tuttora al vaglio degli inquirenti.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment