A Campi, Poggiardo, Maglie e Gagliano chiudono gli ospedali

 

In vigore dal 17 dicembre 2010 il regolamento di riordino della rete ospedaliera della regione Puglia per l’anno 2010

Saranno Campi Salentina, Maglie, Poggiardo e Gagliano del Capo a chiudere i battenti a fine anno. Si parlava anche di San Cesario, ma il nosocomio non è in lista. La Giunta guidata da Nichi Vendola ha adottato il Piano di riordino ospedaliero che è in vigore dal 17 dicembre 2010 il regolamento di riordino della rete ospedaliera della regione Puglia per l’anno 2010. La manovra in numeri I posti-letto entro il 31 dicembre 2010 in provincia di Lecce passano da 2152 a 1951. Questa la fotografia della ridefinizione della rete Lecce: da 653 a 687 San Cesario: da 83 a 90 Copertino: da 168 a 153 Nardò: da 103 a 58 Galatina: 228 a 261 Scorrano: da 147 a 206 Casarano: resta a 277 Gallipoli: da 223 a 219 Il contenimento della spesa è perseguito principalmente attraverso la riduzione dei ricoveri e la contestuale riduzione dei costi strutturali sostenuti per l’assistenza ospedaliera. Strumenti per il contenimento della spesa – Riduzione dei posti letto per acuti; – Disattivazione di stabilimenti ospedalieri con un numero di posti letto inferiore a 70 ovvero con meno di tre unità operative per acuti ovvero sulla base dei dati complessivi di attività e del grado percentuale di utilizzo della struttura da parte dei cittadini residenti nel comune in cui insiste la struttura; – Riconversione di alcuni degli stabilimenti ospedalieri disattivati in strutture sanitarie territoriali, sulla base del fabbisogno assistenziale del territorio nonché delle risorse a disposizione e dell’attività prevalente dello stabilimento interessato; – Accorpamenti e disattivazioni di Unità Operative all’interno di stabilimenti ospedalieri, tenendo conto di eventuali gravi carenze di organico, del tasso di occupazione medio registrato nell’utimo triennio, del grado di inappropriatezza delle prestazioni erogate nell’ultimo triennio. Per leggere il Regolamento, cliccare qui (documento in pdf, da pag 48 per la provincia di Lecce, con riferimenti ai singoli ospedali)

Articoli correlati: Sanità. Piano di rientro. L’accordo c’è (29 novembre 2010) Sanità: commissione regionale itinerante per monitorare il territorio (16 novembre 2010) Sanità: Vendola chiede un incontro a Berlusconi (4 novembre 2010) Nomine dei Dg nelle aziende ospedaliero – universitarie: ok da Commissione Sanità (3 ottobre 2010)  Piano sanitario: manca ancora la firma. Il Governo: necessarie integrazioni (21 ottobre 2010) Piano sanitario di rientro spesa: le priorità dell’Anci (17 ottobre 2010) Piano sanitario: firma attesa per il 15 ottobre (27 settembre 2010)  Sanità: stop alle internalizzazioni (23 settembre 2010) Piano di rientro sanitario: stop alle assunzioni (22 settembre 2010)

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment