Cardiologia: massimi esperti a convegno

Il seminario, organizzato dalla divisione Utic dell'ospedale di Casarano, si svolgerà domani, presso il “Basiliani Resort” di Otranto

“Aspetti insoliti e innovativi in cardiologia” è il tema del convegno, organizzato dalla divisione di “Cardiologia-Utic” dell’ospedale “F. Ferrari” di Casarano, che vede la partecipazione come relatori e moderatori dei massimi esperti in materia. Il seminario si terrà domani (a partire dalle ore 8:30) presso il “Basiliani Resort” di Otranto, in via Renis. Il programma prevede tre sessioni di discussione. La prima: “Cardiologia pediatrica. Aspetti isoliti”, moderata dal dr. Carlo Corchia e dal dr. Donato Melissano e con relatori i dr. Gabriele Vignati e Fabrizio Drago. La seconda: “Peculiarità in cardiologia”, moderata dai dr. Giampiero Esposito e Giancarlo Piccinni; i relatori sono i dr. Sandro Montenero, Pierluigi Stefano, Lorenzo Manca. La terza sessione: “Aspetti innovativi in cardiologia” moderata dal dr. Michele Accogli e dal dr. Giacinto Pettinati; relatori: prof. Renato P. Ricci e Loredana Morichelli. La vasta esperienza quotidiana dei relatori, acquisita sul campo – ha sottolineato il dr. Melissano, presidente del convegno – rappresenta per una comunità scientifica un patrimonio di immenso valore, ma anche un dovere di condivisione e di accrescimento culturale per tutti”. Info: 0833 508329

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment