A Nardò l'assemblea dei soci del Milan club

L’appuntamento dello storico sodalizio sportivo fondato nel 1972 è fissato per domenica mattina, alle 10.30, nella sede di via Cairoli

I soci del Milan Club Nardò, storico sodalizio sportivo fondato nel 1972, s’incontreranno domenica prossima, 21 novembre, per la loro annuale assemblea. L’appuntamento è fissato per le 10.30, nella sede di via Cairoli. Da quasi quarant’anni, il Milan Club Nardò si è sempre caratterizzato per la propria attività di promozione dei valori puri dello sport e della sana competizione, dell’aggregazione volta al rispetto del prossimo e attenta ai problemi sociali, quindi pronta a promuovere iniziative di solidarietà, oltre che sportive. Gino Filieri, l’attuale presidente, afferma con orgoglio che “chiunque si è avvicendato alla presidenza del Club è stato sempre rispettoso di questi principii che da quasi quarant’anni si sono radicati nel Club”. Il Milan Club Nardò è, infatti, una realtà assai ben radicata nel tessuto sociale di Nardò e nel corso di questi anni ha saputo porsi all’attenzione dei cittadini e dei tifosi milanisti, anche in ambito provinciale e regionale, per la sua capacità organizzativa e per la sua sensibilità verso quelle organizzazioni che si occupano di solidarietà, con un’attenzione particolare ai ragazzi. L’attuale Consiglio Direttivo del Club vede alla Presidenza Gino Filieri; Vito Lepore ne è il vice presidente, mentre la carica di segretario è ricoperta da Giuseppe Dell’Atti; cassiere e vicecassiere sono, rispettivamente, Silvano Quaranta e Gianni Rusponi; Pantaleo Gabello si occupa della sede, mentre il responsabile del settore ragazzi è Lamberto De Pascalis.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment