Interrogazione di Antonio Buccoliero all'assessore regionale alla Sanità Tommaso Fiore: “Necessario conoscere la possibilità di reintegro dei lavoratori”
Un’interrogazione urgente a risposta scritta è stata presentata all’assessore regionale alla Sanità, Tommaso Fiore, al fine di conoscere la possibilità di reintegro lavorativo dei tecnici dell’ex Asl Le2, per la prevenzione degli incidenti sul lavoro. E' necessario che i tecnici, in scadenza di contratto o con contratto già scaduto lo scorso 5 novembre, continuino a portare avanti una capillare attività di controllo e prevenzione degli incidenti, dando, al contempo, la giusta dignità a quanti operano in un settore di estrema importanza per la sicurezza e la salute fisica dei lavoratori. L'interrogazione è stata depositata, pochi giorni fa, dal consigliere della Regione Puglia e presidente di Moderati e Popolari, Antonio Buccoliero. Nel documento si sottolinea che l’ufficio del Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro dell’ex Asl Le2 ha effettuato, fino al 31 dicembre 2009, 996 verifiche, che vanno dai cantieri edili, a quelli di amianto fino a riguardare le aziende metalmeccaniche e agricole, a sostegno dell’attività di prevenzione e controllo. Il consigliere premette che la Deliberazione di Giunta Regionale n. 279 del 4 marzo 2008 “fissa gli impegni da assumere al fine del raggiungimento dell’obiettivo di 12.000 interventi ispettivi annui, di cui almeno 2.700 nei cantieri edili” e che il raggiungimento degli obiettivi è stato spalmato nell’arco del triennio 2008/2010 con una graduazione degli interventi, che per l’Area Sud prevede il 50% nel 2008, il 75% nel 2009 e il 100% per il 2010″.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding