Gli allievi del Club Scherma Lecce ancora in pedana

“La presidente del club leccese Sari Greco, soddisfatta del lavoro degli schermidori salentini, diretti dal maestro Rubino”

Lo scorso weekend, tre schermidori del Club Scherma Lecce – accompagnati dal Maestro Alessandro Rubino, sono stati impegnati a La Spezia, dove si è disputata la Prima Prova Nazionale Under 20. A salire in pedana – per la categoria Spada Maschile – Marco Marra, Giulio Turrisi e Mattia De Giorgi. Assenti, invece per infortunio, le spadiste Alessandra Martina e Gloria Leucci. La gara di La Spezia, era valida come prova di qualificazione al Campionato Italiano Under 20, che quest'anno si terrà a Chiavari (Ge), a fine febbraio ed al quale parteciperanno – per ogni arma maschile e femminile – i primi trentasei atleti presenti nella graduatoria generale che si classificheranno al termine delle due prove, ovvero quella appena archiviata a La Spezia e la Seconda Prova, in programma a Frascati (Rm), nel mese di febbraio. La migliore prestazione, è stata quella di Marco Marra, il quale dopo tre assalti vinti e due persi nella fase a gironi, ha vinto la prima diretta ma ha dovuto cedere le armi al favorito (risultato poi vincitore) Marco Fichera (Acireale), peraltro attuale campione in carica della categoria. Giulio Turrisi, invece, dopo quattro vittorie e due sconfitte nella fase a gironi, ha perso l'assalto contro Gabriele Bianco (Udine); infine, non ha invece superato il girone eliminatorio, Mattia De Giorgi, il quale è ancora alle prime esperienze. “A prescindere dai risultati ottenuti – commenta la presidente Sari Greco – sono felice per la prova sciorinata dai miei ragazzi. Anche se non tutto è filato liscio, bisogna avere sempre quel sano spirito sportivo ed analizzare con serenità oggettiva, le sfide in pedana, anche se spesso purtroppo, ciò non sempre avviene. Attendo con trepidazione, l’esito del prossimo appuntamento in programma a Ravenna, per la 1ª Prova Nazionale Under 14, in programma il prossimo fine settimana, dove saliranno in pedana Vittoria Castrignanò, Martina Sabbetta e Giulio Montesardo, il quale è riuscito a conquistare la vittoria nella Spada Categoria 'Allievi' al termine della '1^ Prova Interregionale Under 14', svoltasi a Trani. Infine – conclude la presidente Greco – continuo ad apprezzare anche la continua scalata della nostra società, nella classifica stilata dalla Federazione Italiana Scherma, nella quale il nostro club, al cospetto di società storiche presenti nel panorama nazionale, ha raggiunto finora, nella categoria 'Giovani', il 143esimo piazzamento su 275 compagini italiane, mettendosi alle spalle anche numerosi prestigiosi club di Puglia e Basilicata e questo risultato, è da condividere con i genitori dei ragazzi, i quali oramai vivono, seppur con grandi sforzi, gli innumerevoli weekend all’insegna dello sport e soprattutto della scherma”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment