Il cd, pubblicato pochi mesi fa dalla neonata etichetta “Lobello Records”, sarà in vendita in tutta Italia
Molte novità per la band salentina “Tobia Lamare & The Sellers“. Il cd d'esordio “The Party”, pubblicato pochi mesi fa dalla neonata etichetta “Lobello Records”, sarà distribuito in tutta Italia da “GoodFellas”, una delle realtà più mobili nel circuito distributivo italiano. Il cd sarà in vendita nei negozi e sullo store on line del sito www.goodfellas.it. La band “Tobia Lamare & The Sellers” nasce in Salento, nel sud est dell’Italia, vive e cresce in una campagna che non è bagnata dal Mar Mediterraneo, ma confina con il Mississipi e il Tennessee. Nella Masseria Lobello Tobia Lamare coltiva la terra, i suoi affetti, scrive e registra le sue canzoni. Un luogo che è casa, ma anche sala prove, teatro, spazio d’arte e residenze. È qui che prende forma The Party, un concept album che racconta una festa dove le persone si scontrano, parlano, si incrociano, scappano, si innamorano, suonano. Il disco nasce dall’esperienza di Stefano Todisco, alias Tobia Lamare, che dal 1993, come dj, fa girare i vinili più improbabili nei locali salentini e non solo. Tobia è la parte rock’n’roll del Salento, il punto di riferimento per le persone che vogliono ballare il soul, l’indie. E le feste sono gallerie di vite e personaggi capaci di raccontare le storie che compongono questo album. Il nuovo progetto di Tobia Lamare, leader degli Psycho Sun, è fatto di ballate acustiche che uniscono il folk di Neil Young alle asprezze dei Violent Femmes, un progetto nato in campagna e ispirato, nel suono, dagli spazi aperti, dai camini, dall’autunno fatto di amici e tanti cani. Tobia Lamare & the Sellers omaggiano il grande folk, il country, il rock’n’roll (Bob Dylan, Elvis, Eagles, Johnny Cash) ma anche i Pavement e i Cure. T Tobia Lamare (chitarra e voce) è accompagnato da Osvaldo Piliego (batterista degli Psycho Sun), Alfonso Cannoletta (chitarrista storico della scena rock’n’roll leccese degli anni ’90), Marco Santoro (bassista che ha dato vita alle prime formazioni indie della provincia di Lecce e attualmente impegnato in vari progetti di world music) e Antonio Candido (armonicista esponente della scena country-blues salentina). Gli ospiti sono Gianluca de Rubertis, Maurizio Vierucci, Fabrice Martinez e Marco Ancona. Il cd è stato registrato e mixato tra ottobre 2008 e giugno 2009 allo studio Sud Est di Campi Salentina (Le) da Stefano Manca. “My Stormy Days” è stato mixato da Matilde De Rubertis. Molte registrazioni aggiuntive sono state fatte alla Masseria Lobello da Emiliano Murrone e Tobia Lamare. “Rimbaud” è stata registrata nel 2005 alla masseria Lobello. È la sonorizzazione dell’installazione di Alice Pedroletti e Osvaldo Piliego realizzata per la collettiva Blog on Rimbaud tenutasi a Torino nello stesso anno. In attesa del nuovo tour della band, che partirà a gennaio, Tobia Lamare & The Sellers si esibiranno domenica 12 dicembre alla Taverna Vecchia del Maltese di Bari e domenica 26 dicembre alle Officine Cantelmo di Lecce.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding