Nucleare: la Consulta boccia leggi regionali che vietano impianti

Considerate illegittime le norme con cui Puglia, Basilicata e Campania vietano, sui propri territori, impianti di produzione di energia nucleare

La Corte costituzionale boccia le leggi regionali che vietano gli impianti nucleari. Illegittime infatti sono state considerate dai giudici della Consulta – che nei prossimi giorni depositeranno le motivazioni della loro decisione – le norme con le quali Puglia, Basilicata e Campania hanno vietato l'installazione sul loro territorio di impianti di produzione di energia nucleare, di fabbricazione di combustibile nucleare e di stoccaggio di rifiuti radioattivi. Divieto introdotto in assenza di un'intesa tra Stato e Regioni e che violano specifiche competenze statali. Articoli correlati Introna: “No secco della Regione Puglia al nucleare” (6 ottobre 2010) La Regione Puglia impugna la legge sul nucleare (17 settembre 2010)

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment