Numero Verde. Iniziativa della Camera di Commercio di Lecce

Attivato uno sportello telefonico per la gestione delle richieste di informazioni inerenti i servizi e i prodotti offerti

La comunicazione e l’informazione per una Pubblica Amministrazione sono elementi essenziali nel rapporto con i propri utenti. Da sempre, la comunicazione con l’utenza della PA è ritenuta uno dei punti deboli del nostro apparato burocratico; ciò ha comportato una visione ermetica della stessa, sia al suo interno che all’esterno, provocando uno stato di insofferenza nel cittadino – utente. La comunicazione deve avere come obiettivi la documentazione, l’informazione, la promozione, nonché la pubblicità dei servizi pubblici; deve essere gestita in maniera integrata, magari resa in modo interattivo. Le funzioni individuabili nella comunicazione sono quelle di immagine, tecnico-divulgative, di utilizzo, di coinvolgimento, di condivisione ma anche di marketing, in quanto capacità di rispondere ai bisogni del cliente-utente. Per questo si ritengono maturi i tempi per il superamento di modalità di rapporto tra utente e PA, sviluppando forme innovative di interazione. E’ così che si può rafforzare il ruolo della Camera come enti che, nell’interesse delle imprese, promuovono processi di modernizzazione dell’apparato amministrativo e di semplificazione dei procedimenti. Nella consapevolezza di ciò la Camera di Commercio di Lecce ha attivato uno sportello telefonico per la gestione delle richieste di informazioni inerenti i servizi e i prodotti offerti. Lo sportello telefonico s’inserisce nell’ambito di un progetto più ampio di “comunicazione integrata” che prevede accanto agli strumenti di informazione e comunicazione tradizionali altri innovativi, tesi ad una informazione personalizzata degli utenti – clienti dell’ente. Gli obiettivi che lo sportello si propone di raggiungere sono molteplici: la semplificazione all’accesso da parte dell’utenza ai servizi offerti, la gestione del servizio di informazioni telefoniche, assistenza nella compilazione di moduli e/o richieste indirizzate ai vari uffici, l’erogazione, a breve, anche di prodotti/servizi camerali. In definitiva lo sportello telefonico consente all’imprenditore, al consumatore o al semplice cittadino di acquisire con immediatezza, semplicemente telefonando al numero verde 800 155 988, tutte le informazioni necessarie per poter richiedere il servizio cui è interessato. Lo sportello fornisce informazioni sul rilascio di certificati e visure del registro imprese, degli albi e ruoli camerali, sul rilascio elenchi, copie atti e bilanci, informazioni per la firma digitale e prenotazione per il rilascio della stessa, informazioni per il pagamento del diritto annuale. Nell’ambito dei servizi rivolti alla regolazione del mercato e tutela del consumatore fornisce informazioni per verifiche e cancellazione elenco ufficio metrico, per il rilascio, rinnovo o sostituzione dei tachigrafi digitali, informazioni sull’arbitrato, sulla conciliazione, sul rilascio di certificati e visure protesti, cancellazioni protesti, marchi e brevetti, prezzi e depositi listini, variazioni indici istat e coefficienti di rivalutazione monetaria e altro ancora. Lo sportello telefonico della Camera di Commercio di Lecce è attivo al numero verde 800 155 988 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30 e dal lunedì al giovedì dalle ore 15.30 alle 18. Gli utenti possono richiedere informazioni anche tramite posta elettronica al seguente indirizzo: [email protected]

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment