In fiamme l'archivio dell'Università

L'incendio è divampato ieri attorno alle ore 19.30

In fiamme l'archivio dell'Università del Salento collocato nella sede dell'ex Rettorato. Gli inquirenti sono al lavoro per cercare di capire se si sia trattato o meno di un atto doloso

Ad un violento boato è seguita una nuvola di fumo denso e nero. Poi le fiamme, poi lo scoppiettio delle carte e dei faldoni che andavano a fuoco. E’ accaduto alle 19.30 circa di ieri. Un incendio, che pare scoppiato in due punti differenti distanti 4 metri l’uno dall’altro, ha mandato a fuoco l’archivio dell’Università del Salento, collocato nella ex sede del Rettorato, in via Bernardino Realino. Fortunatamente l’incidente (ma è ancora da accertare se si sia trattato di un incendio doloso o meno) non ha recato danni alle persone. I primi ad intervenire sono stati i poliziotti del quinto turno delle volanti assieme ai carabinieri della Compagnia di Lecce. Successivamente sono giunti sul posto anche i vigili del fuoco che hanno constato che la porta antipanico che si affaccia sul viale era aperta; i responsabili, se ce ne dovessero essere, potrebbero essere entrati nell’edificio senza alcuna difficoltà.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment