“Incidenti sul lavoro: fatti e non lacrime”

Casarano. Il Partito dei Comunisti Italiani – FdS commenta l'inaugurazione di un monumento in memoria dei caduti sul lavoro

Positivo il giudizio sulla realizzazione del monumento dedicato alle “morti bianche”; perplessità, invece, per la presenza sulla presenza di esponenti del Governo e della maggioranza di centro-destra. Si sintetizza così la nota della sezione del Partito dei Comunisti Italiani di Casarano sull’inaugurazione del monumento di via Agnesi che si terrà questa mattina a partire dalle ore 9. “Sono 440 dall'inizio dell'anno le morti avvenute in Italia in seguito ad incidenti sui posti di lavoro – scrive il Pdci – e la Puglia, con oltre 40 vittime, si piazza ai vertici nazionali di questa terribile classifica. Anche la nostra Casarano, nel dicembre di tre anni fa, ha pagato il suo tributo di sangue sull'altare delle “morti bianche” con la tragica scomparsa del giovane padre di famiglia Luca Muscella, operaio della Filanto”. “Dinanzi a questo 'bollettino di guerra' quotidiano – sostengono i comunisti casaranesi – giudichiamo positivamente l'iniziativa dell'inaugurazione nella nostra città di un monumento in memoria dei caduti sul lavoro. Nutriamo invece perplessità sulla presenza alla cerimonia di esponenti del governo e della maggioranza parlamentare di centro-destra che dall'inizio della legislatura stanno portando un attacco frontale ai diritti dei lavoratori in vari ambiti, da quello contrattuale a quello di rappresentanza sindacale, e persino sul fronte della sicurezza sui luoghi di lavoro”. “Infatti, nonostante il Testo Unico sulla Sicurezza, varato dal precedente governo guidato da Romano Prodi, avesse cominciato a dare i suoi frutti in termini di riduzione degli infortuni e di vittime – rileva la nota – il governo Berlusconi, su spinta della Confindustria e nonostante il parere contrario dei sindacati, lo ha affossato modificandone gli articoli principali. Per questa ragione – conclude il Pdci – reputiamo quantomeno imbarazzante e di facciata la presenza, all'inaugurazione di un monumento ai Caduti sul Lavoro, di onorevoli di maggioranza ed esponenti del governo. Le lacrime di coccodrillo e la passerella dinanzi alle telecamere non possono cancellare le loro responsabilità dinanzi ai lavoratori e alle loro famiglie”. Alla cerimonia di inaugurazione del monumento, realizzato dal “Gruppo Filanto” con la collaborazione dell’Amministrazione comunale, è prevista, tra gli altri, la presenza dell’on. Alfredo Mantovano (sottosegretario agli Interni), on. Massimo D’Alema (presidente Copasir), Ivan De Masi (sindaco di Casarano), cav. Antonio Filograna (presidente onorario di “Filanto spa”), Antonio Filograna-Sergio (presidente del “Gruppo Filanto”). La piazza-monumento sarà benedetta da S.E. Mons. Domenico Caliandro, vescovo della diocesi di Nardò-Gallipoli.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment