Politiche abitative: predisposto bando per assegnazione alloggi

Lecce. La presidente della Commissione Controllo, Angelamaria Spagnolo, consigliera del Pd, ripropone un osservatorio permanente sui problemi della casa che monitori la situazione in città

Si è riunita oggi, a Palazzo Carafa, la X Commissione di Controllo, presieduta dalla consigliera del Pd, Angelamaria Spagnolo, con all’ordine del giorno il tema “Disagio abitativo politiche per la casa in città”. Sono intervenuti l’assessore Lucio Inguscio e il dirigente Maurizio Guido. “Si è appreso – afferma la Spagnolo – che finalmente è stato predisposto il bando per l’assegnazione degli alloggi di Erp (edilizia residenziale pubblica), che verrà al più presto sottoposto all’esame della giunta comunale per l’approvazione, che non veniva pubblicato dal lontano 1999. Si spera che con il nuovo anno tutto sarà pronto per procedere alla presentazione delle nuove domande che forniranno la nuova graduatoria in quanto quella esistente non è più attuale. Si è anche esaminato il problema degli alloggi parcheggio, con delibera n. 612 del 03 ottobre 2006 si erano approvati dei criteri istruttori per l’assegnazione di tali alloggi ma non è prevista alcuna graduatoria. Queste abitazioni dovrebbero servire a tamponare situazioni di emergenza e per un breve lasso di tempo. Ma sappiano tutti che, invece, non è così e diventano case in assegnazione vere e proprie. Ad oggi non ci sono case disponibili né per quelle 'parcheggio' né per quelle di Erp e quelle assegnate versano tutte in situazioni di degrado strutturale più o meno grave e avrebbero bisogno di ristrutturazione. Il problema della casa rappresenta nella nostra città la più preoccupante emergenza sociale che insiste su migliaia di famiglie, in particolare quelle più deboli. Da molti cittadini mi giungono denuncie e proteste in merito alla mancanza di criteri certi per l’assegnazione e alla necessità di risposte da parte di questa amministrazione. Ripropongo, pertanto, un osservatorio permanente sui problemi della casa che monitori la situazione e metta insieme le domande di alloggi sia Erp che 'parcheggio' visto che svolgono la stessa funzione in un’unica graduatoria complessiva”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment