Manifesto politico di Vendola: oggi la presentazione

L'obiettivo del movimento è avviare un nuovo processo democratico che raccoglie esperienze e culture diverse unite dalla volontà d'impegnarsi per la buona politica

Il gruppo consiliare e l'assessore alle Risorse agroalimentari de “La Puglia per Vendola” alla Regione, Dario Stèfano, annunciano la grande manifestazione del movimento politico, insieme al presidente Nichi Vendola, che si terrà a Bari domani alle 18.30, presso Villa Romanazzi Carducci. Sarà occasione, spiega una nota regionale, per ufficializzare il manifesto politico programmatico dopo le tappe provinciali che in questi giorni hanno visto la presentazione del movimento nei diversi territori della Puglia. In particolare, si tratta di un manifesto in sei punti, al quale hanno lavorato tutti i candidati alle elezioni regionali de “La Puglia per Vendola”, che raccoglie esperienze e culture diverse unite dalla volontà d'impegnarsi per la buona politica. Forte, infatti, è la richiesta dei cittadini di avere interlocutori diretti nelle Istituzioni rispetto a una politica che sembra essersi allontanata dai problemi reali delle comunità e delle persone. L'obiettivo del movimento, come si legge nello stesso manifesto, è avviare un nuovo processo democratico rispetto al quale nessuno rimanga solo, nessuno sia lasciato indietro.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment