Lecce. L’appuntamento della Stagione Sinfonica “Ico” è venerdì 12 novembre al Politeama Greco
Tanti consensi per il concerto di inaugurazione della Stagione Sinfonica “Ico”. Un’orchestra splendida. L’Orchestra “Tito Schipa”. Apprezzata. Applaudita. Diretta magistralmente dal maestro Marcello Panni. Con il grande pianista Benedetto Lupo che non ha risparmiato bis ai tanti applausi. Dice il presidente della Provincia di Lecce e della Fondazione “Ico” Antonio Gabellone, del maestro Marcello Panni che è stato riconfermato alla direzione artistica della Fondazione per altri due anni: “con il suo carisma e la sua autorevolezza, rappresenta il miglior biglietto da visita possibile per la nostra Orchestra, che sotto la sua guida ha arricchito in modo rilevante il suo curriculum”. Il prossimo appuntamento è per venerdì 12 novembre, con il direttore Myron Michailidis e il pianista Roberto Cominati. Una curiosità: il pianista Cominati, che ha iniziato giovanissimo lo studio del pianoforte partecipando ai più importanti concorsi pianistici italiani, ha una passione: gli aerei. Si, proprio così, gli piace pilotare gli aerei. Il direttore Michailidis è tra i più importanti e talentuosi direttori greci. Ha diretto diverse orchestre in Germania, Polonia, Slovenia e non solo. Ha collaborato con illustri artisti: Aldo Ciccolini, Cipren Katsaris, Salvatore Accardo, per fare alcuni nomi. Ascolteremo di Robert Schumann “Manfred, Ouverture op. 115”; “Concerto per pianoforte e orchestra il la min. op.54”. Di Rachmaninov la ‘Sinfonia n.2 in mi min. op 27’.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding