Via Brenta e filobus: i chiarimenti di Perrone

Conferenza stampa del sindaco di Lecce, intervenuto in merito al dibattito politico sulle due scottanti vicende

Si è svolta questa mattina, alle ore 11, presso la sala Giunta di Palazzo Carafa, una conferenza stampa del sindaco Paolo Perrone, che è intervenuto in merito al dibattito politico inerenti via Brenta e il filobus. Le questioni sono scottanti. Quella di via Brenta è una vicenda giudiziaria (con 12 imputati, tra cui diversi funzionari del Comune di Lecce) la cui prima udienza è fissata per il 19 novembre. Per il filobus che non parte (in ritardo di 3 anni dopo 23 milioni di euro spesi), sarà il Tar di Lecce, il prossimo 1° dicembre, a decidere per il contenzioso con la Sirti, l'azienda capofila dell’Ati che ha realizzato l’opera. In merito, il sindaco ha spiegato che il suo mancato avvio è riconducibile alle negligenze delle ditte che hanno eseguito i lavori, al dirigente del settore traffico che hanno firmato le deroghe per prolungare i lavori di oltre 500 giorni e alla scoperta di una zona ad interesse archeologico sul suolo predisposto a capannone per il deposito dei filobus.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment