Tundo: il Comune di Melissano non bada a spese

La denuncia del capogruppo: l’amministrazione, per motivi di sicurezza, sta riflettendo sull'offerta di un Istituto di Vigilanza. La Giunta si riserva di decidere sulla delibera. Ma i soldi ci sono?

Per Roberto Tundo, capogruppo di “Melissano Cambia”, “il Comune non bada a spese”. In questi giorni, afferma il consigliere, l’amministrazione comunale di Melissano, per “garantire la vigilanza all’interno e all’esterno del Palazzo Santaloja, di Piazza Marconi e zone circostanti per l’intero arco della giornata e per la durata di un anno solare” sta riflettendo su una offerta proposta da un Istituto di Vigilanza. La delibera n. 184 è datata 22 luglio 2010 ma, per qualche motivo, è stata messa a disposizione dei consiglieri comunali solo nel mese di novembre. La Giunta comunque si è riservata di decidere. “Prima che gli atti siano compiuti – dice Tundo – consigliamo alla maggioranza che governa Melissano di lasciar perdere”. Quante decine di migliaia di euro costerà il servizio? Ci sono i soldi per pagarlo o si faranno nuovi debiti? “Piuttosto – prosegue il capogruppo – anziché revocare i poteri di Polizia Giudiziaria al Corpo dei Vigili Urbani di Melissano – fatto di cui si sta interessando la Procura della Repubblica – perchè non si crea un progetto con la collaborazione degli stessi Vigili Urbani per ampliare l’offerta di sicurezza per i cittadini e per i beni comunali?

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment