Si discuterà della crisi che ha colpito il settore, del cessato bonus gasolio agricolo e della mancata proroga da parte del Governo della fiscalizzazione degli oneri sociali in agricoltura
Di fronte allo stato di preoccupazione avvertito dalla filiera olearia salentina, Sandro Quintana, capogruppo Udc alla Provincia di Lecce, in qualità di Presidente, ha convocato la V Commissione consiliare(promozione attività produttive) per domani, martedi 9 novembre dalle ore 12 presso Palazzo dei Celestini per discutere della forte crisi che ha colpito il settore olivicolo, del cessato bonus gasolio agricolo (per il quale il gruppo UdC aveva per altro richiesto un intervento al Presidente Antonio Gabellone) e della mancata proroga da parte del Governo della fiscalizzazione degli oneri sociali in agricoltura, nonostante le organizzazioni sindacali si siano tante battute per ottenerla. Gli agricoltori aspettano risposte certa dal mondo istituzionale e la convocazione della commissione va in questa direzione. Articolo correlato Olivicoltura salentina: è crisi. La Coldiretti si rivolge alla Provincia (5 novembre 2010)
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding