Interessate le Regioni della Convergenza, tra cui la Puglia, con due azioni su “Distretti tecnologici” e “Laboratori pubblico-privati”
Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (Miur) ha emanato, nell'ambito del Programma Operativo Nazionale “Ricerca e Competitività” 2007-2013, per le Regioni della Convergenza (Calabria, Campania, Puglia, Sicilia) due azioni denominate “Distretti tecnologici e relative reti” e “Laboratori pubblico-privati e relative reti”. In risposta a quanto stabilito attraverso il Protocollo d'Intesa (25 giugno 2009) e i successivi Accordi di Programma Quadro siglati con le Regioni interessate, il Miur ha impegnato le risorse di sua competenza in azioni rivolte sia al potenziamento delle migliori esperienze esistenti che al sostegno di nuove. L'impegno finanziario stanziato ammonta a 915 milioni di euro a carico del Pon con copertura a valere su risorse comunitarie e nazionali, rispettivamente: Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (Fesr) e Fondo di Rotazione (Fdr). Di tale somma, 389 milioni di euro saranno destinati allo sviluppo e al potenziamento dei Distretti di Alta Tecnologia e dei Laboratori Pubblico-Privati, nella misura di 282 per i primi e 107 per i secondi, mentre i restanti 526 saranno dedicati alla creazione di nuovi Distretti e/o Aggregazioni. I progetti e gli studi di fattibilità dovranno essere presentati tramite i servizi dello sportello telematico Sirio (https://roma.cilea.it/PortaleMIUR/portale/default.aspx) che sarà attivo a partire dal 16 dicembre 2010, entro e non oltre le ore 12 del 15 febbraio 2011. Sito di riferimento: http://www.ponrec.it/