Apre il Museo archeologico a Ugento

Certificato antincendio e idoneità del personale dipendente: la struttura è a norma. Dopo milioni di euro pubblici spesi e mesi di ritardo

Dopo due milioni di euro pubblici spesi e tanti mesi di ritardo, entra finalmente in funzione il Museo Archeologico di Ugento.

museo ugento

Lo comunica l’amministrazione comunale, in seguito all’emissione del certificato di prevenzione incendi, da parte del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Lecce, e all’acquisizione dell’idoneità tecnica da parte del personale dipendente.

museo ugento

La struttura, con decorrenza da mercoledì 3 novembre 2010, sarà riaperto alla pubblica fruizione.

museo ugento

Si potrà accedere dal martedì al sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e nella giornata di martedì sarà assicurata, altresì, un’apertura pomeridiana dalle ore 16.30 alle ore 18.30. Si comunica, inoltre, che nella seduta del 7 ottobre, il Consiglio Comunale ha varato l’accettazione della porzione immobiliare (per complessivi 515 mq), insistente presso il primo piano dell’ex convento, sede del museo in parola e trasferito, a titolo gratuito, dalla Provincia di Lecce, in data 10.09.2010. Il perfezionamento del rogito avverrà nei prossimi giorni. Articolo correlato Spesi più di 2 milioni. Ma il museo di Ugento è chiuso (17 luglio 2010) Un nuovo prestigioso immobile al Comune di Ugento (12 settembre 2010) Teknè premia museo fuori norma (6 settembre 2010)

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment