Il coordinatore regionale dell’Udc, on. Angelo Sanza, si è espresso questa mattina a Bari per le giornate sulla riforma della giustizia, a margine dell’intervista dell’on. Fini
L’amministrazione della giustizia in Italia viene avvertita dai cittadini come distante ed incapace di contribuire al processo civile. La lentezza dei processi e l’imprevedibilità del giudicato sono le cause fondamentali che contraddistinguono i diritti individuali, compromettono il buon andamento dell’economia e finiscono per sfociare nella irragionevolezza. Riformare la giustizia deve significare innanzitutto ottenere giudizi più rapidi attraverso una robusta razionalizzazione del sistema e rendere maggiormente prevedibili le conseguenze giuridiche dei comportamenti dei cittadini. L’attuale irragionevole durata dei processi è determinata da una pluralità di fattori su cui bisogna agire congiuntamente. La necessaria svolta sul piano organizzativo, tuttavia, non può essere di per sé sufficiente a risolvere le forti criticità presenti. Per noi oggi resta prioritaria la riforma della legge ordinaria. Siamo inoltre in forte dissenso sull’ipotesi della separazione delle carriere e dei CSM. Sul Lodo Alfano potremmo convenire solo se sarà definitiva la fine della guerra tra Berlusconi e la magistratura. On. Angelo Sanza Coordinatore regionale Udc – Puglia
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding