Crolla solaio, ferito un quindicenne

Lecce, via Martinez. Durante alcuni lavori di ristrutturazione dell'ultimo piano di un appartmento, una parte del tetto è venuta giù

Tragedia sfiorata questa mattina per il crollo di una parte del solaio in un appartamento in via Martinez a Lecce, nei pressi dell’hotel Zenit, nel quartiere Santa Rosa, alla periferia nord del capoluogo salentino. Erano circa le 7.30 quando uno studente di quindici anni, residente al primo piano dell'edificio, è stato colpito da un pezzo di solaio grande più di un metro che si è staccato improvvisamente dal soffitto. Solo il caso ha evitato che la vicenda avesse conseguenze ben più gravi. Il giovane, infatti, è stato solo sfiorato dal pesante pezzo di solaio ed ha riportato una ferita lacero-contusa alla fronte. Sul posto, poco dopo l’incidente, sono intervenuti i medici del 118, che hanno subito trasferito la vittima presso il pronto soccorso dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce. Il quindicenne è stato quindi medicato e gli sono stati applicati tre punti di sutura e diagnosticate contusioni in varie parti del corpo, guaribili in circa venti giorni. Per maggior sicurezza il ragazzo è stato sottoposto a una Tac, che ha comunque escluso ulteriori danni o complicazioni. Secondo i primi accertamenti, eseguiti dal personale dei vigili del fuoco, dagli agenti della municipale di Lecce e dalla polizia, pare che a causare il crollo siano stati i lavori di ristrutturazione che una impresa idraulica stava effettuando in un bagno al secondo piano del palazzo. L'operaio che stava lavorando all’interno della palazzina, è riuscito con grande prontezza di riflessi a evitare di precipitare nella voragine che si era aperta quando il pavimento ha ceduto. Sarà ora l’inchiesta della magistratura ad accertare cause ed eventuali responsabilità dell’incidente il cui bilancio è fortunatamente di un solo ferito lieve.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment