Stella del Colle: tradizione calcistica a Collepasso

La squadra che sarà presentata oggi pomeriggio, può contare su una compagine di 36 giocatori e parteciperà al campionato provinciale di terza categoria (girone B) che inizierà il 31 ottobre

La “Stella del Colle” è stata per decenni la storica squadra calcistica di Collepasso. Dopo alterne vicende, che l'hanno vista militare anche nei campionati di seconda e prima categoria, cinque anni fa la società ha cessato la sua attività. Al fine di rivitalizzare la fiorente tradizione calcistica collepassese e il nuovo campo sportivo comunale in erba sintetica, di recente inaugurazione, su iniziativa di alcuni cittadini, è stata costituita l’Associazione Sportiva Dilettantistica “Stella del Colle”. L’entusiastica e spontanea adesione di tanti giovani sportivi collepassesi (e non), molti dei quali già militavano in altre compagini calcistiche, è stata immediata. La squadra può contare su una compagine costituita da 36 giocatori e parteciperà al campionato provinciale di terza categoria (girone B), che inizierà domenica 31 ottobre. Il Comitato Direttivo della società è composto da Pantaleo Gianfreda (presidente), Luigi Frassanito (vicepresidente e direttore sportivo), Enrico Malorgio (segretario), Ernesto Colazzo (cassiere), Ivan Paterlini e Giuseppe Greco. Allenatore della squadra è mister Ivan Paterlini, indimenticabile giocatore del Gallipoli negli anni ’70 (1973-78), nato calcisticamente nei ragazzi del Torino e con esperienze calcistiche di prestigio (in serie B con il Catania, in serie C con il Messina e il Siracusa) sino alla chiusura della sua carriera con il Galatina. L’Asd “Stella del Colle” sarà presentata alla stampa, agli sportivi e a tutti i cittadini, giovedì 28 ottobre, con due iniziative: alle ore 15, presso il nuovo Stadio comunale, si terrà un incontro di calcio con la Virtus Casarano, che milita nel campionato di serie D; alle ore 18, presso la Sala Riunioni della scuola elementare, si terrà la presentazione ufficiale con la conduzione del collepassese Mario Vecchio, già redattore e inviato sportivo de L’ATv, di cui è attualmente direttore.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment