Lecce. si era deciso di chiudere il parco per salvaguardare la pubblica incolumità a seguito degli atti vandalici registrati
Si riaprono domani mattina i cancelli di accesso della Chiesetta Balsamo. A comunicarlo il Presidente della Circoscrizione Carmelo Isola che domani verso le ore 10 si recherà insieme all’assessore ai Lavori Pubblici Gaetano Messuti per verificare che siano stati eliminati tutte le situazioni di criticità e sicurezza e apriranno l’area attrezzata. I lavori sono durati due settimane, dopo che il Presidente Isola di concerto con i vigili urbani ed il tecnico comunale il 9 ottobre scorso ha deciso di chiudere per salvaguardare la pubblica incolumità a seguito degli atti vandalici registrati. In questi giorni alcuni giochi pericoli sono stati eliminati ed altri sono stati sistemati, è stata ripulita la zona, tagliato il prato, sistemati marciapiedi e eliminate le zone di pericolo, mentre lunedì verranno completati i lavori di rifacimento del campetto sportivo. “Chiedo scusa ai cittadini – dice Isola – per i disagi arrecati con la chiusura dell’area, che tra l’altro serve per il passaggio pedonale verso la zona commerciale di via Pozzuolo, ma era necessario salvaguardare l’incolumità pubblica. Confido adesso nel buon senso di tutti e nel rispetto del bene comune”. Irrisolto ancora il problema dell’apertura e chiusura giornaliera dei cancelli per impedire atti di vandalismo durante la notte e Isola ha sollecitato l’intervento dell’Amministrazione Comunale anche per una maggiore vigilanza del parco. La stessa attività di messa in sicurezza è stata messa in atto all’adiacente parco Corvaglia che presentava diverse situazioni di pericolo e necessitava di manutenzione ordinaria. L’attuale aspetto è sicuramente meno degradato anche se Isola lamenta che il parco è frequentato oltre che da cittadini civili anche da proprietari dei cani che non rispettano il divieto di accesso e non pulendo l’area dai bisogni fisiologici dei loro animali. Il Presidente Isola si dice pronto a scattare fotografie di testimonianza denunciando questa pessima abitudine ed invito tutti i cittadini a farlo. Nei prossimi giorni, come Circoscrizione abbiamo inoltre chiesto all’Assessorato Lavori Pubblici di effettuare i lavori di messa in sicurezza in tutte le aree attrezzate e le piazzette del quartiere per poi successivamente programmare interventi per la disposizione di nuovo arredo urbano, sulla base delle risorse economiche disponibili. Fotoprotesta
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding