Radon, il nemico invisibile. Se ne discute a Giorgilorio

L'incontro è promosso al fine di fornire ai cittadini gli strumenti necessari per scongiurare timori e allarmismi

Ha destato comprensibili timori in molte famiglie, aver appreso che, in alcuni edifici pubblici ed in particolare nelle scuole, la concentrazione di radon è superiore ai livelli di riferimento. Per sabato 23 ottobre 2010, alle ore 17, presso il Salone oratorio Madonna della Fiducia a Giorgilorio, è stata organizzata un tavola rotonda sui pericoli del gas radiottivo. Parteciperanno il sindaco di Surbo Daniele Capone, l'assessore provinciale Filomena d’Antini Solero, Dario Corsini, dirigente del settore Ambiente della provincia di Lecce, Anna Paola Caricato del Dipartimento di Fisica dell'Università di Lecce, Antonio De Giorgi, dirigente biologo della Asl Lecce – Area nord- del Dipartimento di Spesal. Moderatrice del dibattito sarà Cristina Massaro. L'incontro è promosso da Vittorio Solero, consigliere comunale a Lecce e capogruppo An-Pdl, al fine di fornire ai cittadini gli strumenti necessari per scongiurare timori e allarmismi. Articoli correlati Scuole: è allarme radon in 13 comuni salentini (21 settembre 2010) Gas cancerogeno nelle scuole. Oltre ogni limite (13 ottobre 2010) Approfondimenti Schede sul radon del Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute: cliccare qui

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment