Maglie, Racale, Lecce, Ugento, Otranto, Gallipoli e Portici hanno negato l'accesso alla documentazione o non hanno risposto alla richiesta
Fa sapere il Comitato “Strisce Blu”, che dopo innumerevoli tentativi di poter accedere agli atti pubblici che riguardavano le strisce blu, ha scelto di interpellare la Commissione per l'accesso ai documenti amministrativi (delibere che hanno modificato e istituito la sosta a pagamento, richiesta del Pgtu, stradario cittadino, copia del contratto con la società di gestione delle soste a pagamento, capitolato d'appalto con la medesima società) “nel tentativo di rompere quel muro di gomma che si è creato tra le amministrazioni e il Comitato”. I Comuni indicati dal Comitato che hanno negato l'accesso alla documentazione sulle strisce blu o che non hanno proprio risposto alla richiesta sono Maglie, Racale, Lecce, Ugento, Otranto, Gallipoli, Portici. “Qual è il motivo di tanta segretezza?” si chiede il Comitato. Articolo correlato Strisce blu illegittime: fioccano gli esposti (29 settembre 2010)
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding