Lecce. Omette di versare gli incassi delle prestazioni rese e si appropria di oltre 2mila euro. Denunciato per peculato
Un medico specialista, dipendente di un presidio ospedaliero della provincia, autorizzato a svolgere l’attività libero professionale presso il proprio studio privato, non versava all’Asl di appartenenza le somme incassate dai pazienti. Infatti, il contratto tra la Asl e i professionisti che esercitano l’attività di intramoenia, prevede che al medico spetti una percentuale di circa il 70% delle somme incassate, mentre la restante parte è di spettanza dell’Azienda Sanitaria. Il medico, pertanto, omettendo di versare gli incassi delle prestazioni rese nell’esercizio delle sue funzioni, si è appropriato indebitamente di oltre 2 mila euro provocando il mancato introito nelle casse dell’Asl. Il professionista è stato denunciato a piede libero all’Autorità Giudiziaria, per il reato di peculato, e alla Corte dei Conti per il conseguente danno erariale. Il servizio è stato svolto dai Finanzieri della Compagnia di Lecce.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding